tipi di veicoli elettrici
I veicoli elettrici (EV) si sono evoluti in categorie diverse, ciascuna che soddisfa esigenze di trasporto specifiche. I Veicoli Elettrici a Batteria (BEV) funzionano completamente con l'elettricità immagazzinata in batterie ad alta capacità, offrendo zero emissioni dirette e un'operazione silenziosa. I Veicoli Elettrici ibridi plug-in (PHEV) combinano sia motorizzazioni elettriche che convenzionali, fornendo flessibilità grazie alle loro due fonti di energia. I Veicoli Elettrici Ibridi (HEV) utilizzano il freno rigenerativo e i motori a combustione interna per ricaricare le proprie batterie, senza aver bisogno di una ricarica esterna. Oltre ai veicoli passeggeri, autobus e camion elettrici stanno trasformando il trasporto pubblico e la logistica. Gli EV moderni presentano tecnologie avanzate come sistemi di frenatura rigenerativa, funzionalità di ricarica intelligente e sofisticati sistemi di gestione delle batterie. Questi veicoli includono solitamente interfacce touchscreen, connettività con smartphone e aggiornamenti software via satellite. La gittata varia notevolmente, da circa 240 chilometri per i modelli di base a oltre 640 chilometri per i veicoli premium. Le opzioni di ricarica includono Livello 1 (presina domestica standard), Livello 2 (stazione di ricarica dedicata per casa) e la ricarica veloce DC per un rapido rifornimento di energia. L'integrazione di IA e IoT abilita manutenzione predittiva, ottimizzazione dei percorsi e funzionalità di sicurezza avanzate, rendendo i veicoli elettrici sempre più intelligenti e facili da usare.